Ciao ragazzi!!!
giovedì 25 aprile 2013
domenica 21 aprile 2013
GENTILE SINDACO ...
Discutendo di povertà, criminalità, violenza ecc ci siamo accorti che purtroppo, nonostante la celebrità, la bellezza e il patrimonio artistico-culturale, anche Firenze non ne è immune ...
Come abitanti di questa città abbiamo il diritto di esprimere le nostre opinioni sulle situazioni che non ci piacciono e anche, perchè no, proporre possibili soluzioni!
Ecco i video messaggi che abbiamo registrato per il Sindaco Renzi ... magari potrebbe ascoltarci!!!
LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE secondo Annie, Lisa e Armani:
LE SIGARETTE E I FUMATORI secondo Eva, Kelsey e Dean
Discutendo di povertà, criminalità, violenza ecc ci siamo accorti che purtroppo, nonostante la celebrità, la bellezza e il patrimonio artistico-culturale, anche Firenze non ne è immune ...
Come abitanti di questa città abbiamo il diritto di esprimere le nostre opinioni sulle situazioni che non ci piacciono e anche, perchè no, proporre possibili soluzioni!
Ecco i video messaggi che abbiamo registrato per il Sindaco Renzi ... magari potrebbe ascoltarci!!!
LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE secondo Annie, Lisa e Armani:
I MEZZI DI TRASPORTO DURANTE LA NOTTE secondo Andrew, Brenda e Maciel:
IL CALO DEL TURISMO secondo Ryan, Banicia e Jennifer
LE SIGARETTE E I FUMATORI secondo Eva, Kelsey e Dean
LA SPORCIZIA IN CITTA' secondo Shirlee, Jackie e Ally:
NOTIZIE & GIORNALI
Il tema che ci ha accompagnato in questi ultimi giorni del programma è quello della società contemporanea, di cui abbiamo analizzato aspetti e problemi che, con uno sguardo attento, possiamo vedere tutti i giorni anche intorno a noi.

Abbiamo discusso di disoccupazione, delinquenza, povertà, problemi ambientali ... e ci siamo confrontati partendo dalle nostre personali esperienze o dalle informazioni avute tramite tv e giornali.
Ecco i link di alcuni dei maggiori quotidiani nazionali italiani:
Il tema che ci ha accompagnato in questi ultimi giorni del programma è quello della società contemporanea, di cui abbiamo analizzato aspetti e problemi che, con uno sguardo attento, possiamo vedere tutti i giorni anche intorno a noi.

Abbiamo discusso di disoccupazione, delinquenza, povertà, problemi ambientali ... e ci siamo confrontati partendo dalle nostre personali esperienze o dalle informazioni avute tramite tv e giornali.
Tenerci informati è fondamentale per poter conoscere meglio la realtà che ci circonda, riflettere e poi esprimere le nostre opinioni, approfondire ciò a cui siamo più interessati ... insomma... E' VIETATO RIMANERE INDIFFERENTI!!!
Leggere il giornale non è stato semplice ma di sicuro è stata un'attività importante che ci ha molto arricchito e che vi consiglio di ripetere anche individualmente.
Ecco i link di alcuni dei maggiori quotidiani nazionali italiani:
lunedì 15 aprile 2013
Tre Giorni a Firenze
Capisco che siete una coppia in visita a
Firenze in luna di miele. Che bello! Con tre giorni, potete sperimentare molti
luoghi belli and romantici. In primo luogo è
necessario scegliere un albergo bellissimo vicino al Arno. Di notte potete camminare
lungo il fiume e bere champagne mentre si guarda l’acqua.
Perché
amate l’arte, dovreste visitare molti dei musei di Firenze. Due musei con arte
famosa sono la Galleria dell’Accademia e la Galleria degli Uffizi. La Galleria
dell’Accademia ospita molti bellissimi dipinti e statue tra cui il David di
Michelangelo. La Galleria degli Uffizi contiene dipinti di Leonardo da Vinci,
Botticelli e Raffaello. Se volete evitare la folla, dovreste andare ai musei
all’inizio della giornata.
by Kelsey O’Brien
giovedì 11 aprile 2013
Firenze con un piccolo budget
Buongiorno! Capisco che il tuo gruppo vuole venire a Firenze
per tre giorni. Va bene! La città è bella, con molti cose vedere e fare e
mangiare, anche con un piccolo budget. Anche io ha un piccolo budget, e io sono
stato qui per tre mese!
Potete trovare un albergo che è poco costoso sul internet.
Quando voi arrivate, voi dovete vedere il luoghi famosi in la città! Dovete
andare al Duomo, andare a Piazzale Michelangelo (per la più bella vista), e
vedere il David. L’unico che tu dovrete pagare per è il David, ma è molto
importante che lo vedete!
Anche, c’è il cibo delizioso di Firenze. Voi dovete fare il
tempo mangiare una pizza a Gusta Pizza, e un panino a All’Antico, e prendere un
gelato a Gelateria Lorenzo. Loro sono tutti più economico, e molto delizioso!
Finalment, voi dovrete camminare in giro la città. Ci sono
tanti cose vedere e fare, e camminare in giro è il modo migliore fare tutto.
Buon Viaggio!
http://www.tripadvisor.com/Restaurant_Review-g187895-d1155597-Reviews-Gusta_Pizza-Florence_Tuscany.html
http://www.tripadvisor.com/Restaurant_Review-g187895-d1102253-Reviews-All_Antico_Vinaio-Florence_Tuscany.html

Finalmente dopo aver tanto parlato della cucina italiana abbiamo avuto l'occasione di preparare e cucinare con le nostre mani alcuni piatti tipici di questa terra!!
Grazie all'aiuto di Chef Silvia, che ci ha dato tanto consigli e suggerimenti utili, abbiamo preparato:
- Risotto con carciofi e pancetta
- Petto di pollo con spinaci e pinoli
- Schiacciata fiorentina
Ecco alcune foto per non dimenticare questa divertente mattina tutti insieme:
... e i vostri splendidi piatti pronti per essere mangiati!!!!
... e i vostri splendidi piatti pronti per essere mangiati!!!!
Buon appetito!!!
mercoledì 3 aprile 2013
ATTIVITA' MULTISENSORIALE
AL GIARDINO DI BOBOLI!!!!
Oggi abbiamo deciso di "celebrare" l'arrivo della primavera e del sole con una bella e rilassante passeggiata in uno dei luoghi più suggestivi della città: il Giardino di Boboli.
Abbiamo riflettuto e dibattuto sul modo di percepire la realtà intorno a noi grazie alla combinazione dei nostri 5 sensi e abbiamo usato molti degli elementi del parco per descrivere le nostre emozioni e sensazioni.
Ecco alcune delle poesie che avete scritto al termine della nostra passeggiata:"Poesia senza titolo" di Banicia
Finalmente fa caldo
ma quando c'è bisogno ... eccolo vento.
Le nuvole sono andate via e gli uccelli cantano.
Per sempre queste cose mi bastano.
"Primavera" di Lisa
Finalmente ci sono i fiori
viola, gialli e bianchi tutti insieme.
Dopo un inverno lungo
loro possono vedere il sole.
L'erba verde sotto i fiori
... gli sono mancati.
Finalmente è primavera.
"Il tocco della natura" di Jennifer
La natura è perfetta
Noi costruiamo edifici
ma non sono belli come gli alberi.
Noi proviamo a cantare
ma le nostre canzoni non sono belle come quelle degli uccelli.
Gli artisti dipingono
ma i colori non sono belli come quelli della natura.
Perché la natura è perfetta.
martedì 2 aprile 2013
sabato 30 marzo 2013

FESTEGGIARE ...
Quando abbiamo parlato delle feste e delle tradizioni italiane abbiamo imparato molto nuovo vocabolario e abbiamo scoperto elementi comuni e di differenza tra il modo di festeggiare in Italia e negli Stati Uniti!!
Ecco finalmente l'occasione per provare in prima persona uno dei cibi-simbolo della Pasqua italiana:
LA COLOMBA!!!
Mmmmhhhhh!!!
GUIDE TURISTICHE
DI FIRENZE!!
Mercoledì (grazie finalmente ad un pò di sole!) abbiamo fatto un mini-tour della città di Firenze con delle guide eccezionali ... voi!!!
Avete spiegato ai vostri compagni la storia, la funzione e le caratteristiche principali di alcuni dei luoghi più noti e amati della città insegnando ma anche imparando molte nuove informazioni sulle bellezze artistiche e storiche che ci circondano!!!
Durante questo giro avete dimostrato di conosecere bene la città e i suoi edifici, ma come era la situazione quando siete arrivati? Vi siete mai persi per le strade della città?
.. e a proposito di "persi" ecco il video di "Sulla mia pelle", l'energica e frizzante canzone dei LOST che abbiamo cantato tutti insieme in classe!!!
DI FIRENZE!!

Avete spiegato ai vostri compagni la storia, la funzione e le caratteristiche principali di alcuni dei luoghi più noti e amati della città insegnando ma anche imparando molte nuove informazioni sulle bellezze artistiche e storiche che ci circondano!!!
Braviiiii!!!
Durante questo giro avete dimostrato di conosecere bene la città e i suoi edifici, ma come era la situazione quando siete arrivati? Vi siete mai persi per le strade della città?
.. e a proposito di "persi" ecco il video di "Sulla mia pelle", l'energica e frizzante canzone dei LOST che abbiamo cantato tutti insieme in classe!!!
Buon divertimento!!!
lunedì 25 marzo 2013
FIRENZE IN UN "CLICK"
Durante questo periodo in Italia abbiamo vissuto molti momenti: positivi, difficili, importanti, divertenti ...
Abbiamo conosciuto persone che sono diventate il nostro punto di riferimento in un luogo così lontano da casa, abbiamo ascoltato canzoni che ci hanno fatto ridere o sentire nostalgia, abbiamo camminato con il naso all'insù tra palazzi e dimore piene di storia e fantasia...
Ecco alcune foto che rappresentano una parte importante della nostra esperienza e del viaggio alla scoperta dell'Italia (e di noi stessi!) che probabilmente porteremo con noi per sempre!!
Durante questo periodo in Italia abbiamo vissuto molti momenti: positivi, difficili, importanti, divertenti ...
Abbiamo conosciuto persone che sono diventate il nostro punto di riferimento in un luogo così lontano da casa, abbiamo ascoltato canzoni che ci hanno fatto ridere o sentire nostalgia, abbiamo camminato con il naso all'insù tra palazzi e dimore piene di storia e fantasia...
Ecco alcune foto che rappresentano una parte importante della nostra esperienza e del viaggio alla scoperta dell'Italia (e di noi stessi!) che probabilmente porteremo con noi per sempre!!
Foto Di Mille Parole - Andrew Whall
Tutte le mattine mi sveglio e mi chiedo "che cosa mangerò per la coalazione oggi?" la mia risposta: Nutella! quando vivevo in California, non mangiavo mai la Nutella... ma qui in Italia è molto comune e sempre la mangio! Quando vado al super-mercato, vedo che ci sono molti vasetti! Quanti? Boh, ma ci sono moltissimo! E non so perchè però mi sento che per questo ragione, la Nutella sarà una delle cose piu memorabile d'Italia. Allora, recentemente ho imparato che Nutella è fatto a Alba, una piccola città nella regione Piedmont in Italia! Nutella davvero è un cibo Italiano! Questo è una parte importante della cultura italiana e quando retornerò negli stati uniti lo mostrerò a tutti!
La Cima del Duomo!
Annie K.E. Kim
Nel mese di gennaio, quando sono arrivato a Firenze, io ho
pauro un po’ perche ho mi sentivo come una persona molto piccola in un luogo
che è poco familiare per me. Non ho potuto parlare la lingua d’Italia, non ho saputo
le vie, e non ho saputo se incontrò i amici. Ma, questa fotografia rappresenta il momento in cui il mio atteggiamento per il mio tempo a Firenze ha cambiato! Questa
foto è di io sulla cima del Duomo. La salita è stata lunga e dolorosa. È stata molto difficile. Quando stavo salendo al Duomo, ho pensato che le scale
non finirà mai. Le mie gambe sono stata male e sono stata stanchi, ma non ho voluto smettere.
Ho voluto finire! Quando ho finito a la cima, sono stato felice e emozionata. L’aria
fredda e fresca mi ha svegliato e mi ha dato una nuova prospettiva. Ho potuto
vedere tutta la città. La città in cui mi sono sentito piccolo cuando sono
arrivato nel gennaio, per la prima volta mi sentivo vittorioso. Qui, Firenze mi ha
insegnato che, come il mio salire alle scale, se io lavoro un po', non c'è
niente che non può vincere.
La Mia Foto Preferita- Maciel Luna
Questa foto di miei compagni di stanza ed io ha essere una foto normale, ma adesso questa foto rappresenta la nostra amicizia che abbiamo. Questa era la prima volta che abbiamo mangiato gelato insieme. Per esempio, in questa foto abbiamo sorriso come qualcuna persona che sorrisa, ma il tempo ha passato e questa foto rappresenta la nostra amicizia e ora noi sorridiamo perché abbiamo premura. Uscendo a mangiar un gelato è un modo divertente e bella di passare il tempo con l'altro ed è un modo perfetto per sedersi e condividere una storia di come la nostra giornata è andata. Ogni altro giorno siamo tutti andare a prendere un po di gelato e ridere di nostri storia. Questa foto è un perfetto esempio di quanto queste ragazze sono importante di la mia vita. Quando ritorno al la mia casa io vado a essere triste ma visitero i miei amici.
La mia foto preferita: Ally Sanchez
Ho fatto questa
foto su ponte vecchio. È una foto del fiume arno. La
ragione perché ho scelto questa foto è perché cammino di questo fiume quando
sono andata a scuola. Quando guardo questa foto mi ricorda del bei tempo a
Firenze. Questo è uno dei miei posti preferite per sedersi e rilassarsi. Ci
vado spesso con i miei amici per sedersi e mangiare un gelato. Questo posto è
molto storico. Nel 1966 ha piovuto veramente duro e il fiume si è aumentato alto
e ha allagato alcune zone della città. Un sacco di persone hanno fatto male
nella città. Fino ad oggi Firenze non ha avuto un altro diluvio da questo
fiume. La gente di Firenze sono veramente contenti di questo. Questa foto
mostra la natura della città e il colore del bel fiume. Voglio salvare questa
foto per sempre, perché sempre mi ricorderò della bellissima città di Firenze.
Una Fine Settimana a Bruxelles
Due settimana scorsa io e la mia amica Ashley siamo andati a
Bruxelles per un concerto elettronico. Eravamo in la città per venerdì e
sabato, e noi abbiamo visitato il Grande Luogo (che è il centro della città).
Molto cioccolato! C’erano molti negozi interessanti, and tutto il cibo erano
delizioso. In particolare le cialde! Certo, tutti conoscono le cialde di
Bruxelles.
Il venerdì sera, io e Ashley sono andati a alcuni bar. A
prima noi non ci siamo divertiti, ma poi noi abbiamo conosciuto un’uomo chi era
molto buffo, allora poi abbiamo avuto divertimento.
Il Sabato noi abbiamo fatto una passeggiata con mio cugino
Jamie, chi è stato in Bruxelles per il concerto anche. A sera, noi siamo andati
al concerto, e a prima io e Ashley non è piaciuta la musica, allora non abbiamo
avuto divertimento. Ma dopo due ore la musica è diventata più divertente, e noi
abbiamo avuto una volte incredible.
Questo fine settimana era fantastico!
venerdì 8 marzo 2013
Giorni fa sono venuti nella nostra classe dei simpaticissimi ospiti, alcuni membri della associazione "Il Cortile" che ci hanno raccontato come passavano le giornate quando erano bambini, come era la loro vita e la città di Firenze a quel tempo.
Abbiamo scoperto cose divertenti e interessanti, abbiamo riflettuto sulle differenze tra le attività che hanno caratterizzato la nostra e la loro infanzia e abbiamo parlato molto in italiano!!!!
Grazie a tutti!!!
mercoledì 6 marzo 2013
Una Conversazione con Luciana & Marco
La donna con che abbiamo parlato si chiama Luciana (lei aveva il giubotto marrone e il cappello arancione). Era molta simpatica e era
facile parlare con lei. Ha detto che la fantasia è più importante e che
dobbiamo inventare, quando giochiamo, quando scriviamo e leggiamo, etc. Adesso
a lei piace leggere ancora, e anche lei scrive. Ha scritto una poesia e una novella
sulla sua famiglia. Lei è una figlia unica, e per Natale (la sua festa preferita)
andava a la casa dei suoi nonni. Anche a lei piace la Pasqua e ha detto che a
Firenze la festa di Pasqua è più bella. E’ un spettacolo!
-Banicia Chatkara and Jennifer Duong
Ieri noi abbiamo parlato con Marco quando lui
e i suoi amici hanno visitato la nostra classe. Marco era gentile e felice di raccontarci la sua vita. Marco ha sempre abitato in Firenze perche ama molto Firenze. Quando era più giovane,
ha studiato l’inglese a scuola. Marco ha studiato economica all' università e
lavora nelle finanze ora. A Marco piace il vino rosso. Marco ha viaggiato in
Europa, ma non è andato a America in vacanza. Abbiamo
apprezzato la nostra conversazione con Marco.
-Kelsey O'Brien, Ryan Fish, e Eva Fuentes
Il Nostro Ospite Paolo-Maciel e Jackie
Martedi avevamo ospiti a sorpresa che hanno condiviso loro infanzia con la classe. Il nostro ospite si chiamava Paolo. Era molto interessante parlare con Paolo. Quando Paolo era piccolo fisicamente e caratterialmente era basso e non aveva la pancia. Lui aveva piu capelli e lui era molto sportivo, a lui piaceva giocare ping pong. Anche lavorava in campagna con la sua famiglia. Era figlio unico e non ha fratelli ma ha molti cugini. Anche ha un gruppo di amici che andava alle feste. La sua festa preferita è suo cumpleanno perche e un un giorno festivo. Anche a lui piace suoi cumpleanno perche suoi genitori e famiglia davano molti regali.
Il Nostro Ospite
- Andrew e Dean
martedì 5 marzo 2013
I nostri ospiti- Armani e Lisa
Noi abbiamo parlato con Maura. Maura è di Firenze. Abitava a Firenze sempre. Lei ha ottanta anni e ha un fratello maggiore di lei. Suo fratello ha novanta anni. Anche ha due figlie e un nipote. Tutti nella sua famiglia abitano a Firenze. Ora lei abita vicino a Piazza Santo Spirito con un cane buffo e un gatto furbo. La sua festa preferita è il Natale perché passa il tempo con la sua famiglia. Anche le piace la Befana perché ci sono i regali. Solo cucina un po', ma le piacciono mangiare piatti primi, come pasta o riso. Anche le piacciono i dolci. Non le piace vino o acqua frizzante. Maura è andata in Scozia, Inghilterra, Irlanda, Francia, e altri paesi in Europa. I momenti più belli della sua infanzia erano i tempi con i suoi genitori.
Armani Lee & Lisa Calabrese
Armani Lee & Lisa Calabrese
il nostro visitatore: Ally e Shirlee
La donna ha raccontato a noi di la sua infanzia. A lei piaceva la carne fritta ma non piaceva la pappa. Non aveva animali perche a sua madre non piacevano gli animali. Ma aveva una tartaruga in giardino per aiutare la crescita delle piante. Lei lavora in biblioteca e ha conosciuto le altre persone in biblioteca. Lei andava al cinema sempre. Lei giocava sempre in campagna con gli amici. Lei era molta simpatica e ha parlato molto con noi.
venerdì 1 marzo 2013

Cosa facevi e come eri da piccolo/piccola?
Rispondi a queste frasi usando la struttura dell'IMPERFETTO!
1. Da
piccola, come eri fisicamente e caratterialmente?
2.
Quale
cibo ti piaceva o non ti piaceva?
3.
Cosa
ti piaceva o non ti piaceva fare? Perché?
4.
Cosa
facevi con i tuoi amici? E con la tua famiglia?
5.
Chi
era il tuo migliore amico / la tua migliore amica?
6.
Quale
era la tua festa preferita? Cosa facevi durante quel giorno?
7.
Quali
erano i momenti più belli della tua infanzia? Perchè?
8. Avevi
animali? Come erano? Cosa facevi con loro?
A proposito di animali... ascolta questa canzone che parla di una gatta!
Completa il testo (handout dato in classe) con i verbi al tempo imperfetto che senti! Ascolta tutte le volte che ritieni necessario!
LA GATTA - Gino Paoli
Buon ascolto!
Iscriviti a:
Post (Atom)